RIEPILOGO DI METÀ STAGIONE

26.12.2019

Il 9 giugno 2019 il brindisi sale in serie D dopo un solo anno in eccellenza sotto la guida del tecnico Massimiliano Olivieri. Il Brindisi deve affrontare il campionato di serie D in uno dei gironi più impegnativi, il girone H. L'obiettivo della società biancoazzurra è una salvezza tranquilla e nel calciomercato estivo piazza i seguenti colpi: Cristiano Ancora, Gennaro Sorrentino, Anibal Montaldi, Leonardo Semiao Granado, Tidjane Corbier, Salvatore D'Ancora, Antonio Boccadamo, Antonio Mosca, Juri Masocco, Giacomo Zappacosta, Walter Galiano, Pape Mbagnick Toure, Alessandro Capone, Niccolò Dario, Muhammed Darboe, Giuliano Maglie, Andrea Lombardo e Ibrahim Escu. La prima partita del ritorno in serie d dopo circa 5 anni si è disputata allo Iacovone a Taranto, dove grazie a un goal di Granado al 90' il Brindisi è riuscita a trovare la prima vittoria allo Iacovone. La prima partita di campionato in casa per il Brindisi si gioca contro la Nocerina. Gli uomini di Olivieri vincono 1-0 con gol di Salvatore D'ancora. La terza giornata di campionato non è andate per niente bene, per i biancoazzurri arriva una pesante sconfitta in quel di Casarano, il risultato finale è di 4-0. Dopo questo scivolone il Brindisi torna a vincere, in casa contro il Cerignola per 1-0, contro il Grumentum per 2-1, dopo ai biancoazzurri tocca l'Andria (la partita si è disputata a Gravina) il derby viene perso 3-2, dopo due rigori concessi all'Andria, inoltre il Brindisina giocato la partita in 9 e in aggiunta l'infortunio di Granado. Al Fanuzzi si gioca poi il derby tra brindisi e Foggia finita 1-1.Dopo il derby con il foggia il Brindisi va a trovare il Nardò, con la formazione granata il match termina 2-2 dopo che il Brindisi era stato in vantaggio 2-0, dopo al Fanuzzi arriva il Bitonto e arriva anche la prima sconfitta in casa, la formazione bitontina vince 0-3.Dopo questa brutta sconfitta il Brindisi va in terra campana e contro il Sorrento il match finisce 0-0.Dopo il pareggio a Sorrento, il Brindisi perde, a causa di una brutta prestazione, contro la Gelbison 2-0. Il giorno seguente la società biancoazzurra sollevò dall'incarico il mister Massimiliano Olivieri e al suo posto arriva Salvatore Ciullo, il quale aveva già allenato il Brindisi. Il suo esordio non è dei migliori, perché ad Altamura il Brindisi perde 4 a 0. Il Brindisi è in una profonda crisi. Arriva un'altra sconfitta in casa contro il Francavilla in Sinni, la formazione ospite vince 2-1. Il Brindisi torna al successo in trasferta in un campo ostico contro il Gladiator a Santa Maria Capua Vetere con il risultato finale di 3-1. Arriva poi un'altra Vittoria del brindisi al Fanuzzi contro l'Agropoli finisce 1-0 . Il brindisi nonostante tutte le difficoltà della rosa riesce a vincere anche a Gravina 1-3. L'ultima partita del girone di andata è un derby contro il Fasano, il risultato finale è di 1-1, risultato ingiusto per quanto visto in campo, il Fasano non ha fatto neanche un tiro in porta, ma al 73' arriva su punizione il goal del pareggio della formazione fasanese.Intanto finisce il mercato se volete vedere tutte le cessioni e tutti gli acquisti c'è un articolo dedicato ad esso.

                                                                                       

                                                              Scritto da Antonio Castrignano direttore di Brindisi_f.c

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.